enfrdeit

02 6448 3394 | info@fem2ambiente.com

  • ANALISI DEL DNA PER PIANTE E PRODOTTI VEGETALI

    Frutta, verdure, piante officinali, fiori..

    CONTATTACI

Identificazione genetica di piante, erbe e vegetali

Le analisi del DNA dedicate ai prodotti di origine vegetale (frutta, verdure, piante, erbe officinali etc) consentono di riconoscere con certezza una specie di interesse anche se morfologicamente alterata, verificare la purezza di un prodotto e di conoscere la composizione di una miscela o di una matrice processata.

Attraverso il DNA, nei prodotti vegetali, si possono condurre diverse tipologie di analisi:

  • Identificazione di specie tramite DNA barcoding e minibarcoding
  • Identificazione varietale di vite e uva tramite microsatelliti 
  • Identificazione delle specie in una miscela tramite il DNA metabarcoding (NGS)
  • Identificazione di specie di Bamboo
  • Identificazione di varietà di cannabis
  • Rilevamento di specie allergeniche di senape in farine e prodotti da forno  
  • Rilevamento di specie target 
  • Messa a punto di sistemi di identificazione varietale

Tipologie di campioni

  • Prodotti freschi
  • Semi
  • Frutti 
  • Spezie
  • Succhi di frutta e marmellate
  • Legno
  • Foglie
  • Radici
  • Fiori
  • Prodotti essiccati
  • Prodotti essiccati e macinati
  • Taglio tisana
  • Polvere e farine
  • Pastiglie e capsule 
  • Reperti antichi
  • Prodotti da forno
  • Alimenti vegetali
  • etc

Fasi dell’analisi

Ricezione e registrazione del campione

Preparazione del campione ed estrazione del DNA

Amplificazione del DNA di interesse

Valutazione qualitativa e quantitativa

Elaborazione bioinformatica dei dati

Risultato e invio di rapporto di prova

LE ANALISI DEL DNA POSSONO ESSERE EFFETTUATE SU DIVERSE TIPOLOGIE DI PRODOTTO.

Seleziona e approfondisci il settore di tuo interesse:


CONTATTACI

per maggiori informazioni o per individuare il servizio più adatto a te!

info@fem2ambiente.com

+39 02 6448 3394