enfrdeit

02 6448 3394 | info@fem2ambiente.com

Identificazione genetica di specie di microrganismi e batteri

L’identificazione genetica di microrganismi consente di riconoscere in modo specifico ed univoco una determinata specie o ceppo attraverso il suo DNA. Questa analisi è particolarmente indicata per riconoscere microrganismi che non sono facilmente coltivabili su terreni di coltura oppure qualora si vogliano ridurre i tempi analitici. L’identificazione genetica e di microorganismi può essere anche utilizzata per escludere da matrici agroalimentari e ambientali la presenza di specifici batteri, lieviti, funghi o altri microbi indesiderati; in questo contesto sarà anche possibile applicare metodi quantitativi.

Attraverso il DNA, nei prodotti vegetali, si possono condurre diverse tipologie di analisi:

  • Identificazione di specie tramite DNA barcoding
  • Quantificazione specie/ceppo batterico

Tipologie di campioni

Fasi dell’analisi

Ricezione e registrazione del campione

Preparazione del campione ed estrazione del DNA

Amplificazione del DNA di interesse

Valutazione qualitativa e quantitativa

Elaborazione bioinformatica dei dati

Risultato e invio di rapporto di prova

LE ANALISI DEL DNA POSSONO ESSERE EFFETTUATE SU DIVERSE TIPOLOGIE DI PRODOTTO.

Seleziona e approfondisci il settore di tuo interesse:


CONTATTACI

per maggiori informazioni o per individuare il servizio più adatto a te!

info@fem2ambiente.com

+39 02 6448 3394